Codice della Crisi: i destinatari della buona fede ex art. 4 CCII
https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/32683?Codice-della-Crisi%3A-i-destinatari-della-buona-fede-ex-art.-4-CCII
https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/32683?Codice-della-Crisi%3A-i-destinatari-della-buona-fede-ex-art.-4-CCII
https://giuricivile.it/analisi-giurisprudenziale-delle-procedure-di-sovraindebitamento-ed-esdebitazione-nel-2025-unindagine-approfondita/
https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/32618?Liquidazione-controllata%3A-non-c%27%C3%A8-distinzione-tra-debiti-civili-e-commerciali
https://www.ateneoweb.com/approfondimenti-fiscali/fondo-patrimoniale-impallinato-dalla-giurisprudenza–cass-12-dicembre-2024-n-32146.html
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.01.aziende-in-crisi-le-novit-sulle-procedure-concorsuali.html
https://www.diritto.it/sovraindebitamento-debiti-diventano-inesigibili/
https://dirittodellacrisi.it/articolo/quer-pasticciaccio-brutto-del-voto-nelle-proposte-plurime-di-concordato
https://iusletter.com/oggi-sulla-stampa/composizione-negoziata-piani-non-oltre-cinque-anni/
https://news.avvocatoandreani.it/articoli/esdebitazione-consumatore-cancellazione-totale-dei-debiti-107908.html
https://www.ilcaso.it/massimari/sovraindebitamento-massimario-ragionato